Il comune di Loreto ha da tempo recepito l’importanza dello strumento internet quale canale alternativo per fornire informazioni e servizi ai propri interlocutori, siano questi cittadini, turisti o istituzioni.
Il portale del Comune di Loreto gestisce una mole considerevole di informazioni con migliaia di pagine web e diverse applicazioni esterne. L’aggiornamento del portale è affidato ovviamente alle singole strutture di competenza distribuite nel territorio comunale componendo una una redazione complessa e diversificata. L’amministrazione comunale ha identificato come obiettivo principale l’utilizzo di uno strumento tecnologico che semplifichi le procedure di pubblicazione e permetta di archiviare integrando i dati che provengono dalle varie fonti informative.
Il portale Loreto.it è stato realizzato con il CMS (Content Management System) Public'o realizzato dalla Webdream Informatica .
Public'o semplifica tutti gli aspetti relativi al portal design riguardanti utenti finali,
sviluppatori e amministratori.
Il mercato richiede soluzioni che permettano di ottimizzare i processi di raccolta e
pubblicazione distribuita delle informazioni e che, comunque, siano anche in grado di
presentare e gestire elementi di databases in modo estremamente flessibile e funzionale
senza rappresentare un eccessivo costo in caso di revisioni progettuali o nuovi processi informativi.
Public'o permette agli utenti privi di particolari competenze tecniche di creare anche
applicazioni web mediamente complesse sfruttando un'interfaccia grafica che agevola
l'accesso ad archivi documentali e qualunque fonte di informazioni.
Public'o consente a redattori privi di competenze tecniche di creare ed aggiornare i contenuti
senza bisogno di formazione. L'installazione è basata su procedure semiautomatiche che guidano il
procedimento completo.
L'interfaccia editoriale e gli strumenti di sviluppo dei template e di amministrazione del sistema
sono totalmente web-based e non necessitano di software e stazioni di lavoro dedicate.
La piattaforma Public'o consente la realizzazione, gestione e manutenzione di portali finalizzati alla comunicazione pubblica risolvendo le principali esigenze
che una pubblica amministrazione deve affrontare:
Il portale è stato progettato e sviluppato in maniera scalabile al fine di rispondere alle mutevoli esigenze degli utenti web e in particolare del cittadino.
Il portale recepisce le indicazioni del CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) per la gestione delle siti web delle Pubbliche Amministrazioni in termini di:
Validazione presso il W3C del codice XHTML (contenuti), CSS (formattazione) e Feed RSS.